da Valentina Romeo | Autori di Scienze Sociali, Scuola di Francoforte
VITA di Theodor Adorno Theodor Wiesengrund Adorno – filosofo, sociologo e musicologo- nacque a Francoforte sul Meno nel 1903 da un ricco commerciante ebreo e da madre italiana, di cui assunse il cognome. Fin dalla giovinezza Theodor Adorno studiò filosofia e...
da Roberto Di Molfetta | Autori di Scienze Sociali, Scuola di Francoforte
Il pensiero di Herbert Marcuse Herbert Marcuse è un filosofo tedesco (Berlino, 19 luglio 1898 – Starnberg, 29 luglio 1979).Grazie agli studi universitari tra Berlino e Friburgo diventa un esperto germanista. Dal 1932 lavora all’Istituto di Ricerca Sociale diventando...
da Giuseppe Paolo Caraglia | Scuola di Francoforte
La Scuola di Francoforte è stato un istituto di ricerca filosofica, sociologica, economica e politica che ci ha lasciato un’eredità scientifica e culturale di indiscussa statura. Una scuola rivoluzionaria con la R maiuscola che, sin dal principio, si è servita di un...
da Giuseppe Paolo Caraglia | Autori di Scienze Sociali, Scuola di Francoforte
Erich Fromm. Francoforte sul Meno, 23 marzo 1900 – Locarno, 18 marzo 1980. Sociologo e psicologo post-freudiano e figura di spicco della Scuola di Francoforte, la corrente di pensiero in cui si identifica converge nel filone del socialismo umanistico, posizione...